2°Livello – Secondo Periodo Didattico

Indice della pagina

Cos'è

 percorsi di primo livello/secondo periodo didattico sono finalizzati al conseguimento della certificazione attestante l’acquisizione delle competenze di base connesse all’obbligo di istruzione di cui al decreto del Ministro della pubblica istruzione 22 agosto 2007, n. 139, relative alle attività e insegnamenti generali comuni a tutti gli indirizzi degli istituti professionali e degli istituti tecnici.

Tali percorsi sono organizzati in modo da favorire lo sviluppo delle “Competenze chiave in materia di cittadinanza” di cui al DM 139/2007 nonché delle “Competenze chiave per l’apprendimento permanente”   (Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006) tenuto anche conto degli indirizzi delineati dalla L. 92/2012 in materia di apprendimento permanente.

A conclusione del percorso è rilasciata apposita certificazione delle competenze acquisite.

La certificazione finale viene rilasciata a coloro che hanno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo così come definito nel Patto Formativo Individuale.

Il monte ore complessivo è pari a 792 ore.

A cosa serve

Al termine dell’anno scolastico sarà rilasciata una certificazione che attesta le competenze acquisite. La certificazione riguarderà solo le competenze relative alle materie erogate dal CPIA.

La certificazione potrà essere utilizzata dallo studente per accedere al percorso scolastico di secondo livello, finalizzato al conseguimento del diploma di Scuola Secondaria di II grado.

Per accedere la percorso di secondo livello, lo studente dovrà rivolgersi agli istituti scolastici che organizzano i corsi serali, i quali, sulla base della certificazione presentata, decideranno se ammetterlo al primo o al secondo biennio del superiore.

Come si accede al servizio

Per iscriversi ai Corsi del CPIA si possono utilizzare varie modalità:

  • compilare il modulo di iscrizione e consegnarlo firmato in segreteria o presso le sedi CPIA. Occorre presentare un documento di identità e/o il permesso di soggiorno o la ricevuta della richiesta, per gli extracomunitari.
  • presentarsi in segreteria o presso le sedi CPIA e compilare i vari moduli guidati dal personale.
Il termine di scadenza per le iscrizioni ai Percorsi per gli adulti è fissato di norma non oltre il 15 ottobre. Le iscrizioni, in realtà, sono sempre possibili ma una Commissione valuterà i singoli casi. Per iscrizioni tardive sono previste azioni di recupero.

Cosa serve

Al corso possono iscriversi tutti coloro che hanno compiuto sedici anni e che hanno già conseguito il diploma conclusivo del I ciclo di istruzione italiano (ex Licenza media).

Tempi e scadenze

Il quadro orario è il seguente:

Asse dei linguaggi: 330 ore
Asse storico-sociale-economico: 165 ore
Asse matematico: 198 ore
Asse scientifico-tecnologico: 99 ore

Il corso, di norma, ha inizio nel mese di settembre e si conclude nei primi giorni del mese di giugno.

Contatti

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni contattare la segreteria di via Petrunti a Ripalimosani (CB) oppure la sede che si intende frequentare.

Pubblicato:  15.05.2024 – Revisione: 15.05.2024

Servizio fornito da Google

Altri contenuti

Skip to content