Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 21-27

Il “Fondo asilo migrazione e integrazione 2021-2027” (FAMI) è lo strumento finanziario istituito con Regolamento UE n. 516/2014, con l’obiettivo di promuovere una gestione integrata dei flussi migratori sostenendo tutti gli aspetti del fenomeno: asilo, integrazione e rimpatrio.

Il Programma Nazionale (PN) FAMI è il documento programmatico elaborato dall’Italia per la definizione degli obiettivi strategici e operativi nonché degli interventi da realizzare con la dotazione finanziaria a disposizione. La dotazione finanziaria per l’Italia ammonta a € 399.075.470,00 di quota comunitaria, cui si aggiunge una pari somma di risorse nazionali.

Il PN è stato definito in seguito ad un ampio processo di consultazione, che ha visto la partecipazione attiva dei referenti delle Amministrazioni centrali, regionali e locali competenti nella gestione degli interventi in materia di immigrazione e asilo, pervenendo all’ultima versione approvata a maggio 2020.

L’Autorità Responsabile della gestione e del controllo del Programma Nazionale in Italia è il Ministero dell’Interno, mentre il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali svolge il ruolo di Autorità Delegata in virtù delle competenze istituzionali di cui è titolare in materia di immigrazione e integrazione.

Il piano prevede una strategia di intervento multisettoriale (capace di integrare politiche, servizi ed iniziative che fanno riferimento ad aree diverse, ma complementari), multilivello (capace di interessare tutti gli attori istituzionali competenti), multistakeholders (capace di coinvolgere tutti i soggetti interessati in modo partecipato, e infine attenta alla complementarietà tra i Fondi (capace cioè di garantire una maggiore sinergia nella gestione delle risorse e di rafforzare la complementarietà degli interventi finanziati a valere su fondi comunitari e nazionali a titolarità delle Amministrazioni centrali e regionali).

Skip to content